Piergiorgio Odifreddi a tu per tu con Ratzinger

Se per la maggior parte dei cristiani quella di incontrare il papa rappresenta un’utopia, il matematico e accademico Piergiorgio Odifreddi  ha…

Vanessa Nakate, il suo grido per l’emergenza climatica in Africa

L’Africa esiste, il cambiamento climatico in Africa esiste e la voce di Vanessa Nakate, per quanto delicata, si fa sentire anche…

La felicità a piccoli morsi

La “cuntintizza” arriva al Salone Internazionale del Libro di Torino! Il 20 Maggio in Sala Oro, Simonetta Horby e Costanza Comitini…

Il Tiepolo di Melania Mazzucco

Il patrimonio artistico è una delle prime vittime dei conflitti armati.  Il 21 maggio al Salone del Libro 2022 di Torino,…

L’uomo e la montagna: un rapporto che dura da tempo

La presentazione de La felicità del lupo di Paolo Cognetti edito da Einaudi è stata l’occasione per parlare della differenza tra…

Il futuro della “formidabile impresa”

“È un racconto della storia delle persone in carne ed ossa”. Così il direttore de La Stampa Massimo Giannini ha definito…

Come il fantasy può darci risposte del mondo reale

Il fantasy è davvero così surreale? Venerdì 20 maggio 2022 al Salone del Libro di Torino Marco Peano, Vanni Santoni, Chiara…

“Et Voilà”: Arturo Brachetti (re)inventa i personaggi

Quest’oggi  Arturo Brachetti, celebre trasformista, ha presentato il suo primo podcast dal titolo Et Voilà, in uscita il 13 giugno su…

Pure soggetti non parlanti possono diventare i protagonisti per raccontare temi ambientali

In quanti romanzi ci è capitato di leggere la storia di un protagonista che non parla? Il grande scrittore indiano Amitav…

Parliamo di sesso con June Pla

Quando si parla di sesso, la comunicazione e il sentirsi liberi di sperimentare senza alcuna inibizione è fondamentale. Ce ne parla…