Elisa De Marco: il futuro è true crime

“I podcast sono una moda passeggera, destinati solo ad una nicchia di ascoltatori”. Questo pregiudizio gravava sul podcasting italiano fino a…

Cos’hanno in comune l’arte, l’estetica e un furgoncino rosa?

“Guarda dove ti ho portato” dice commossa Cristina Fogazzi, l’Estetista Cinica, ripensando ai luoghi d’arte che consiglia nel suo nuovo libro…

Il genere homo: l’unica specie in grado di farne fuori un terzo delle altre

A parlare di uno dei temi centrali nei dibattiti dell’ultimo periodo è stato Telmo Pievani, filosofo dell’evoluzione ospite oggi 20 maggio….

Felicia Kingsley, l’architetta del Romance

“Il romance è il genere più progressista del momento”, questa la convinzione di Felicia Kingsley, architetta e scrittrice, che presenta oggi…

Cosa fa Peter Cameron tutto il giorno?

Il racconto di un’umanità variegata e bizzarra, che si misura col mondo con sottile inquietudine: è questo il filo rosso che…

Il caso Tortora raccontato con gli occhi della figlia

Gaia Tortora, insieme a Enrico Mentana e Marco Damilano, presenta oggi 20 maggio al Salone Testa alta, e avanti (edizioni Mondadori),…

La psicanalisi e il divenire dell’uomo

Ad aprire la presentazione del libro della psichiatra Chimarella Lazzeri, La crisi: essere e divenire dell’uomo, l’ineluttabilità del cambiamento (edito da “L’Asino…

Oro: la storia della campionessa Federica Pellegrini

Oro: così Federica Pellegrini, campionessa italiana di nuoto, ha intitolato la sua autobiografia che ricostruisce la sua storia di successi e…

Il corpo dagli occhi di Sonia Bergamasco

Durante la terza giornata del Salone del Libro abbiamo potuto assistere all’incontro tenuto da Sonia Bergamasco nella Pinacoteca Agnelli. L’attrice, leggendo…

Perfetti o felici: voci di e per giovani adulti

Un applauso avvolgente accoglie Stefania Andreoli all’Arena Bookstock, durante la terza giornata della XXXV edizione del Salone del Libro, per la…