Il true crime: tra realtà e finzione
Durante l’ultima giornata del festival di Internazionale nel cortile del Palazzo Naselli Crispi, il giornalista dell’omonimo settimanale Giuseppe Rizzo ci racconta…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
Durante l’ultima giornata del festival di Internazionale nel cortile del Palazzo Naselli Crispi, il giornalista dell’omonimo settimanale Giuseppe Rizzo ci racconta…
L’incontro Oltre Marie ha visto come protagoniste le scrittrici e scienziate Nastassja Cipriani ed Edwige Pezzulli, sabato 30 settembre a Palazzo…
Santorio Santorio, Walter Reed, Giuseppe Sanarelli, Barry J. Marshal: questi sono solo alcuni nomi dei medici che hanno fatto la storia…
Il concetto di megalopoli è solitamente associato al Nord America o all’Asia, esistono tuttavia ulteriori realtà, una di queste è l’Africa….
È possibile coltivare la carne? Questa domanda, malgrado sembri surreale, ha trovato risposta nelle innovazioni tecnologiche che hanno portato gli studiosi…
Secondo la giornalista Annalisa Camilli, il reportage approfondisce e predilige il rapporto diretto con la realtà raccontata: dalla raccolta delle fonti,…
L’Ucraina è sempre stata un luogo di conflitti e ancora oggi si confronta con la realtà della guerra. Il 30 settembre…
Secondo la giornalista Annalisa Camilli, il reportage è la fase seguente al giornalismo immediato, che approfondisce e predilige il rapporto diretto:…
L’incontro tenutosi al cinema Apollo di Ferrara il primo ottobre aveva come scopo rispondere alle domande più comuni su astrofisica e…
RIVOLUZIONE è oggi. Rivoluzione è in noi. Rivoluzione, una delle trenta parole delle diciassettesima edizione del festival di Internazionale, è la…