Le due facce del Mediterraneo

Oggi 18 maggio Luca Misculin, giornalista del Post, ha presentato a SalTo25 il suo nuovo libro “Mare aperto”, edito da Einaudi….

Vito e gli altri

«Quando mi hanno chiesto di parlare, sarei voluto scappare» spiega Vito Fiorino, protagonista e coautore del libro Vito e gli altri…

Decostruire per capire il mondo

Bianco o nero, ragione o torto. Ormai siamo abituati a pensare così, a non cogliere le sfumature e la complessità della…

Intervista a E’ric Mukendi

Lo scrittore francese, di origine congolese, Éric Mukendi ha presentato domenica 6 ottobre, durante il Festival Internazionale a Ferrara, il suo…

Accoglienza dei minori in difficoltà

L’immigrazione dei minori stranieri non accompagnati, vittime della società e centrali nel dibattito politico italiano, è l’argomento dell’incontro moderato Annalisa Camilli, giornalista…

“I selfie hanno preso il posto della messa”

“Nessuno in Italia ha più influenza della Meloni, se non Taylor Swift”. Queste le parole di apertura utilizzate dal giornalista Michael…

Premiazione Concorso letterario nazionale Lingua Madre

Oggi nell’Arena Piemonte del Salone si è tenuta la premiazione per la XIX esima edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre,…

Pajtim Statovci: tra amore e guerra

“È difficile per alcuni cercare un pezzo di pace se non l’hanno mai avuto”, questa, secondo noi, è una delle più…

Raccontare storie per far rivivere la memoria

La giornalista e autrice vietnamita naturalizzata francese, Doan Bui, è stata ospite del Festival di Internazionale oggi 29 settembre presso la…

Le voci della TerraMadre

Questa mattina in occasione della XV edizione di Portici di Carta, il piano nobiliare di Palazzo Turati di Pertengo ha ospitato…