La versione di Mati

Oggi, durante la prima giornata del SalTo 2025, abbiamo assistito alla presentazione del libro ‘La versione di Mati’ di Eva Milella,…

Femminismo, cambiare attraverso le parole

Tra i numerosi e svariati temi che la XXXVII edizione de “Il Salone del Libro” affronterà, un particolare spazio sarà riservato…

Bruciate tutto

Il patriarcato non rende felice nessuno, né le donne né gli uomini Viviamo in una società con dei ruoli definiti ma…

Disobbedite con generosità, CHEAP come espressione di movimenti controculturali

Da Bologna arriva a Ferrara la presentazione del libro che traccia i dieci anni di CHEAP, un progetto di public art fondato…

Le pratiche femministe che hanno nutrito il cambiamento

“Tutte”: l’incontro di Giulia Siviero, giornalista laureata in Filosofia politica, con il femminismo avviene in un’aula universitaria grazie a questa parola,…

Premiazione Concorso letterario nazionale Lingua Madre

Oggi nell’Arena Piemonte del Salone si è tenuta la premiazione per la XIX esima edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre,…

Un altro genere di filosofia

Cambiare punto di vista, ecco l’ingrediente necessario per comprendere la filosofia femminile, tema centrale della conferenza tenutasi nell’Arena Bookstock del Salone…

Emancipazione e femminismo tra moda e musica

Femminismo, moda e autodeterminazione: questi i temi principali della puntata speciale di Sailor al Salone del Libro di Torino 2024, presentata…

Anna, femminista “ante litteram”

Anna è una protagonista senza voce. Così commenta la scrittrice Francesca Giannone, dialogando del proprio libro La portalettere della casa editrice Nord…

Alicia Giménez-Bartlett: femminismo, amicizia e crimini

Femminismo, amicizia, e crimini al tempo della pandemia: ecco di cosa ha parlato oggi,10 maggio, Alicia Giménez-Bartlett con Lella Costa. Al…