Un libro tante scuole
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Maniacalmente ordinato
La peste di Camus non è da leggere per i tempi che stanno correndo oggi, per la notevole somiglianza con le…
Qual è la priorità?
È sempre difficile capire quali siano le priorità nella vita, e questo ci risulta ancora più difficile quando ci troviamo in…
La morte e il suo rifiuto
Nel passo del libro che ho scelto per il mio commento, viene messo in luce come l’isolamento e la chiusura durante…
L’attualità di Camus
Leggendo il romanzo “La peste” di Albert Camus sono stato colpito dall’attualità di molte delle situazioni descritte durante la cronaca e…
πάθει μάθος: imparare nella sofferenza
E’ una notte calma quella che avvolge Rieux, seduto accanto al corpo dell’amico Tarrou. E’ una notte ferma, da vivere all’insegna…