Libero dall’abitudine
Non sappiamo molto sulla gioventù di Pereira, ma alcuni passi del romanzo mi inducono a credere che egli fosse un ragazzo…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Non sappiamo molto sulla gioventù di Pereira, ma alcuni passi del romanzo mi inducono a credere che egli fosse un ragazzo…
Strano è il rapporto che Pereira ha con il cambiamento, probabilmente dovuto al forte trauma causato dalla perdita della moglie. Pereira…
“Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d’estate, una magnifica giornata d’estate soleggiata e ventilata e Lisbona sfavillava”. Questo…
La letteratura, anche se non ce ne accorgiamo, incide fortemente sulla realtà. Un chiaro esempio è “Sostiene Pereira” di Antonio Tabucchi,…
“Sostiene Pereira” è un di capolavoro di Antonio Tabucchi e ci racconta la storia di un vecchio giornalista. La vicenda è…
Non appena ti immergi nella lettura di questo libro inizi a vedere tutto con gli occhi del protagonista, e ciò è…
La lettura è un’attività che spesso viene considerata come un passatempo, qualcosa da fare per rilassarsi o per acquisire conoscenze. Tuttavia,…
Ho trovato questo libro molto interessante per vari motivi: innanzitutto per la complessità dei personaggi, a partire da Pereira stesso, fragile…
La letteratura ha un enorme peso sulla realtà, è sorprendente come qualche pagina risvegli la nostra curiosità e la nostra immaginazione….
Lo scrittore statunitense Mark Twain disse: «L’abitudine è l’abitudine, e nessun uomo può buttarla dalla finestra; se mai la si può…