L’isola dentro di noi
“E l’isola, per me, che cos’era stata finora? un paese d’avventure, un giardino beato! ora, invece, essa mi appariva una magione…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
“E l’isola, per me, che cos’era stata finora? un paese d’avventure, un giardino beato! ora, invece, essa mi appariva una magione…
Devo ammettere che questo libro è stato, per me, faticoso da finire, soprattutto a causa dello stile della scrittrice che si…
Il libro “L’isola di Arturo” di Elsa Morante mi ha colpita particolarmente. Una volta addentrata nel racconto mi sono fatta travolgere…
I l romanzo “L’isola di Arturo” di Elsa Morante, misto tra favola e romanzo, fa emergere temi che risultano essere, dopo…
L’isola di Arturo viene riconosciuto come un romanzo prevalentemente di formazione. È interessante come venga subito messa in risalto la figura…
L’ISOLA DI ARTURO è un romanzo di Elsa Morante, una donna della letteratura italiana tra le più importanti del secondo dopoguerra…
L’isola di Arturo è un romanzo scritto da Elsa Morante, pubblicato da Einaudi nel 1957, con il quale l’autrice romana vinse…
Nel romanzo “L’isola di Arturo”, Elsa Morante si cala nei panni di un ragazzo adolescente, Arturo, costretto ad affrontare, spesso da…
Il padre di Nunziatella muore sul in seguito a un tragico incidente: Esso non andava quasi mai al lavoro, perché, a…
Il romanzo, per quanto interessante, presenta molte descrizioni che, secondo noi, appesantiscono la storia. Arturo è un personaggio in cui abbiamo…