Un capolavoro di allegoria e simbolismo
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐ Cosa succederebbe se una cittadina dell’Algeria del nord venisse improvvisamente travolta da una malattia senza apparente cura? E come…
Adotta uno scrittore, Un libro tante scuole e tutti i progetti del Salone per le scuole sono raccolti nella sezione Laboratorio.
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐ Cosa succederebbe se una cittadina dell’Algeria del nord venisse improvvisamente travolta da una malattia senza apparente cura? E come…
Il termine “solidarietà” viene dal latino e significa rapporto di fratellanza e di assistenza reciproca che unisce i membri di un…
Commento al libro ‘La Peste’
“La Peste” racconta la storia del dottor Rieux che, mentre stava ritornando a casa, si ritrova un ratto morto nel palazzo….
Una breve osservazione dopo aver letto “La peste” di Albert Camus.
“La Peste” racconta la storia del dottor Rieux che, mentre stava ritornando a casa, si ritrova un ratto morto nel palazzo….
“La Peste” si può considerare come il romanzo che meglio rappresenta la sofferenza di una comunità umana di fronte agli sviluppi…
Commento di Allegra Caccamo di La peste
Demaria Giulia commento di La Peste
Il romanzo “La peste” venne scritto da Albert Camus nel 1947, ma, nonostante ciò, resta decisamente attuale, più che mai da…