Per scrivere bisogna osservare
Davide Longo è riuscito con estrema naturalezza e un pizzico di ironia a coinvolgerci nel suo mondo creativo. Ci ha invitato…
Adotta uno scrittore, Un libro tante scuole e tutti i progetti del Salone per le scuole sono raccolti nella sezione Laboratorio.
Davide Longo è riuscito con estrema naturalezza e un pizzico di ironia a coinvolgerci nel suo mondo creativo. Ci ha invitato…
Siamo gli studenti della 1^B Scientifico di Lanusei (7 ragazze e 11 ragazzi) e abbiamo lavorato al progetto “L’Europa ancora da…
“Come avrebbero potuto pensare alla peste che sopprime il futuro, gli spostamenti e le discussioni?”. Inevitabilmente, leggendo questa frase, ci siamo…
Abbiamo parlato più volte in classe di Europa… soprattutto per il Progetto Erasmus Plus, al quale il nostro Istituto partecipa. Quest’anno…
Cliccate qui per vedere lo splendido Padlet con tutte le attività realizzate dai bambini e dalle bambine della Scuola Primaria di…
Siamo la classe 3Bi dell’IIS Belluzzi Fioravanti di Bologna, una classe terza di informatica dell’Istituto tecnico. In quest’anno scolastico, come PCTO,…
La classe quinta della scuola primaria S. Pertini di Chiaverano è formata da 4 alunne e 9 alunni. I ragazzi hanno…
Come immaginano il cammino verso una nuova Europa i ragazzi e le ragazze della 4H del Liceo Scientifico Internazionale Convitto Umberto…
Come nello sport così anche in Europa si vince grazie al gioco di squadra!
Camus ci lascia, attraverso la metafora della peste, un messaggio positivo, indicandoci la strada che dovremmo seguire in questa situazione: quella…