Un'”adozione” particolare
Nadesha Uyangoda, Riccardo Falcinelli, Giampaolo Simi, Imma Vitelli, Tiziano Scarpa, Franco Baresi, Amir Issaa, Licia Troisi e Marco Vichi sono stati…
Adotta uno scrittore, Un libro tante scuole e tutti i progetti del Salone per le scuole sono raccolti nella sezione Laboratorio.
Nadesha Uyangoda, Riccardo Falcinelli, Giampaolo Simi, Imma Vitelli, Tiziano Scarpa, Franco Baresi, Amir Issaa, Licia Troisi e Marco Vichi sono stati…
L’isola di Arturo, Gionata Poma.Questo libro mi ha colpito parecchio in senso positivo per quanto riguarda la storia e i temi…
Il protagonista del romanzo è Arturo Gerace, figlio di Wilhelm Gerace, un ragazzino di 14 anni con gli occhi mori e…
Arturo si abbandona al dolce ricordo della sua infanzia definendola “paese felice”. Da bambino, passava gran parte delle sue giornate a…
Non avevamo mai letto un libro scritto in questo modo: con descrizioni così accurate, con parole ed espressioni così ricercate e…
Arturo ha la speranza di imitare il padre, che però lo delude sempre con frasi arroganti, meschine, fredde e dure. Arturo…
Nel romanzo “L’isola di Arturo”, emergono molti sentimenti espressi dal protagonista Arturo. In particolare, il sentimento principale è l’amore. Infatti Arturo…
L’isola di Arturo è un libro inizialmente piuttosto lento e descrittivo, per questo motivo all’inizio non mi piaceva e facevo fatica…
Ritengo che questo libro, un romanzo di formazione, sia abbastanza moderno per essere stato scritto nel 1957; questo perché tratta di…
Personalmente ritengo che leggere questo libro sia stata nel complesso un esperienza piacevole. Uno degli aspetti che forse mi ha reso…