Unire ed emozionare: un intento raggiungibile in tanti modi
“Quando sei costretto a stare, questo ti mette inevitabilmente davanti allo specchio”: con queste parole, il giorno 21 maggio 2023 nella…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
“Quando sei costretto a stare, questo ti mette inevitabilmente davanti allo specchio”: con queste parole, il giorno 21 maggio 2023 nella…
“I modelli femminili sono sempre una parte di noi”. Questa la frase di apertura dell’incontro di domenica 21 maggio al Salone…
Alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino partecipa anche Rocco Tanica che, accolto in una gremita Sala Londra, presenta…
Durante la XXXV edizione del Salone del libro di Torino, presso l’Arena Bookstock, Tito Faraci ha intervistato Leo Ortolani, noto fumettista…
A Belgrado, nel museo dedicato a Nikola Tesla, il famoso fisico serbo, c’è una scritta che suona così: “Nell’Etere ogni tanto…
Da solo sul palco, domenica 20 maggio, Massimo Recalcati conduce un incontro di presentazione del suo nuovo libro “A pugni chiusi….
Il contributo di Claudio Caligari come regista e maestro, è il tema centrale dell’incontro che si è tenuto ieri nella sala…
“Non mollare mai i sogni perché sennò torneranno a bussare alla tua porta”, questo lo spirito con cui Michele Zatta sceglie…
Uno scambio di idee che oscilla tra rapporti interpersonali e ipotesi di verità: Avere tutto (Einaudi, 2022), ultima pubblicazione di Marco…
“I podcast sono una moda passeggera, destinati solo ad una nicchia di ascoltatori”. Questo pregiudizio gravava sul podcasting italiano fino a…