Noi siamo luce
“Noi siamo luce”, in lingua originale “Wij zijn licht”, è il nuovo romanzo di Gerda Blees, scrittrice emergente olandese, pubblicato in…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
“Noi siamo luce”, in lingua originale “Wij zijn licht”, è il nuovo romanzo di Gerda Blees, scrittrice emergente olandese, pubblicato in…
Lingua Madre è un concorso letterario nazionale, fondato da Daniela Finocchi nel 2005; vi partecipano ogni anno donne provenienti da tutto…
Era il 27 gennaio 1945 quando l’ultimo prigioniero oltrepassò il cancello del campo di concentramento di Auschwitz, il suo nome è…
Negli ultimi tempi l’attenzione mediatica è totalmente rivolta alla guerra in Ucraina, ma lunedì, al Salone del Libro, l’incontro “Afghanistan: passato,…
Oggi, 23 Maggio, ricordiamo i trent’anni dalla strage di Capaci: la morte di Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo e…
L’ultimo giorno della XXIV edizione del Salone del Libro è raccontato nella quinta puntata di Voci Selvagge curata dalla 2A dell’IC…
“Qual è il libro che tu vorresti aver scritto?” Roberto Piumini racconta come questa domanda, postagli durante un incontro con i…
La Sicilia non è solo l’immagine di spiagge soleggiate, gustosi arancini o clan mafiosi, ma è testimone di un’eredità storica importante,…
“Il mondo selvaggio è un mondo suo, un mondo libero e non può essere tuo”. Questo è il messaggio che Gek…
Ci sono cose più importanti… sì, ma non dei diritti fondamentali della vita di ognuno. Cathy La Torre, avvocata e attivista,…