Tre autrici, dieci comandamenti
Il primo giorno del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo assistito ad una conferenza con ospite tre autrici, Ilaria…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
Il primo giorno del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo assistito ad una conferenza con ospite tre autrici, Ilaria…
Il ruolo della letteratura nella società viene spesso ritenuto più superficiale di quanto in realtà non sia: la capacità che ha…
Avete mai sentito parlare di “Tecnofobia”? E’ l’unione della parola “tecnologia”, che, secondo lo psicologo Giuseppe Riva, individua uno strumento creato…
Oggi, durante la prima giornata del SalTo 2025, abbiamo assistito alla presentazione del libro ‘La versione di Mati’ di Eva Milella,…
Oggi, 15 maggio, ricorre l’anniversario della Nakba, la giornata commemorativa dell’esodo palestinese del 1948 a seguito della proclamazione dello Stato di…
“L’arte in generale consiste nel sondare le tue imperfezioni“. Così Yasmine Reza ha iniziato la sua lectio introduttiva al Salone del…
Nella giornata di oggi 15 Maggio 2025 al Salone del libro di Torino, lo scrittore svizzero Joël Dicker ha tenuto una…
Quando si parla di violenza di genere, cadere nella retorica è molto facile. Nell’incontro L’amore non è potere – stereotipi, ruoli…
Oggi, durante la prima giornata del Salone del Libro, è stato intervistato nella Sala internazionale Joaquim Arena, scrittore portoghese nato a…
Come possono i libri unire le persone? Che peso hanno le parole? È meglio leggere in digitale o cartaceo? Proprio su…