Portici di Carta: un’introduzione all’evento
Nel pomeriggio del 7 ottobre 2023 si è svolta la prima giornata di Portici di Carta. L’evento annuale, che ha luogo…
Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Internazionale tutto l’anno, Dedica Festival, PordenoneLegge_ i festival raccontati dai nostri giovani reporter
Nel pomeriggio del 7 ottobre 2023 si è svolta la prima giornata di Portici di Carta. L’evento annuale, che ha luogo…
Oggi 7 ottobre 2023 ci troviamo a Portici di Carta, la più lunga libreria a cielo aperto d’Europa, ideata da Rocco…
L’Africa: un continente da sempre visto come dipendente dal resto del Mondo. Ma è proprio questa la verità? Nel libro L’Africa…
“Loro ci hanno abbandonato nel momento in cui avevamo più bisogno, e questo non glielo perdoneremo mai”. Questo è uno dei…
Negli anni ‘60 viene sintetizzato per la prima volta un farmaco, che si rivela presto fondamentale nelle cure palliative, il suo…
“Che bello, fa ancora caldo!”. Queste parole vengono pronunciate ogni giorno di più. Raccontare il cambiamento climatico, soprattutto ad una platea…
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.” Questo afferma il primo articolo della Costituzione Italiana, eppure non tutti i lavori…
Fino a dove si spinge l’influenza di gruppi religiosi sulla scena politica? Il documentario “Praying for Armageddon” (2023), proiettato il 30…
Il termine “rivoluzione” è stato posto sotto i riflettori del Festival di Internazionale a Ferrara. Ma di cosa è fatta una…
Il giornalista canadese-americano vincitore del premio Pulitzer Matthieu Akins ha portato, durante la presentazione del suo libro Chi è nudo non…