“Perchè un francese ha deciso di partire per l’Algeria, per vivere in una terra non sua?”. Questa è la domanda che…
Interpretazione artistica di una vita
Gli studenti del Liceo artistico “Dosso Dossi” di Ferrara offrono la possibilità, oggi 6 ottobre, in occasione del Festival Internazionale di…
Ha sempre fatto caldo… o forse no
“L’anidride carbonica non è un inquinante e non è il gas dell’Apocalisse! L’aumento della concentrazione di CO2 è un bene perché…
Bello o brutto, buono o cattivo
“Io sono bella perchè sono, io sono brutta perchè sono”. Queste sono solo alcune delle emozionanti parole scritte da Moshtari Hilal…
La voce dei popoli indigeni
Il 5 ottobre, in occasione del Festival di Internazionale, presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara si è tenuto l’incontro “Sentinelle”…
Integrazione tra culture
Hijra è il titolo del libro di Saif ur Rehman Raja, pubblicato nel 2024 dalla casa editrice Fandango Libri. L’incontro con…
Umanità e prigione: storie del conflitto israelo-palestinese
“L’odio è soltanto uno spreco di energia”. Con queste parole è iniziato l’incontro, tenutosi il 5 ottobre presso il circolo Arci…
Un presidente paranormale
Sabato 5 ottobre presso il Teatro Comunale di Ferrara si è tenuto l’incontro Paranormale con il giornalista e scrittore Martín Caparrós….
La Siria oggi: prigionieri politici e una democrazia ancora lontana
Giustizia è quello che chiedono l’avvocato Anwar al Bounni, l’attivista Wafa Mustafa e la mediatrice e giornalista Marta Bellingreri ed è…
L’età del fuoco
“Il cambiamento climatico è un qualcosa di totalmente naturale in situazioni straordinarie”. Questo afferma lo scrittore e giornalista John Vaillant durante…