Libro d’esordio? Gli ultimi giorni dei nostri padri. Libro più venduto? La verità sul caso Henry Quebert. Ultimo libro pubblicato? La…
Rokia
Il calore del pubblico era palpabile e noi ragazze e ragazzi del gruppo di lettura del Bookstock eravamo onorate di poter…
La versione di Mati
Oggi, durante la prima giornata del SalTo 2025, abbiamo assistito alla presentazione del libro ‘La versione di Mati’ di Eva Milella,…
Quando il bullismo racconta un popolo: Alae al Said al Salone del Libro
Oggi, 15 maggio, ricorre l’anniversario della Nakba, la giornata commemorativa dell’esodo palestinese del 1948 a seguito della proclamazione dello Stato di…
Personaggi fluttuanti
“L’arte in generale consiste nel sondare le tue imperfezioni“. Così Yasmine Reza ha iniziato la sua lectio introduttiva al Salone del…
Letteratura e inclusione: “La catastrofica visita allo zoo”
Nella giornata di oggi 15 Maggio 2025 al Salone del libro di Torino, lo scrittore svizzero Joël Dicker ha tenuto una…
Amore non è potere
Quando si parla di violenza di genere, cadere nella retorica è molto facile. Nell’incontro L’amore non è potere – stereotipi, ruoli…
Joaquim Arena tra storia e fantasia
Oggi, durante la prima giornata del Salone del Libro, è stato intervistato nella Sala internazionale Joaquim Arena, scrittore portoghese nato a…
Giovani editori al Salone del Libro
Come possono i libri unire le persone? Che peso hanno le parole? È meglio leggere in digitale o cartaceo? Proprio su…
Il maschio attraverso i secoli
L’uomo, le sue debolezze, le sue gelosie e violenze. Oggi, 15 maggio 2025, i ragazzi e le ragazze del gruppo di…