Nella tarda mattinata della seconda giornata del Festival di Internazionale, il palcoscenico del Teatro Comunale di Ferrara ha ospitato Amira Hass, giornalista…
Storie senza frontiere
La mostra allestita da Medici Senza Frontiere in piazza Trento e Trieste durante i giorni del Festival di Internazionale racconta, attraverso…
Come in un gioco di carte
Nell’incontro “Alleanze“, tenutosi sabato 5 ottobre in occasione del Festival di Internazionale, si è svolta, presso il cinema Apollo, una conferenza…
L’imperialismo è una droga potentissima
“La storia imperiale è la nostra malattia, è ciò che crea la nostra dipendenza.[…] Non dobbiamo più immaginarci come se fossimo…
La Storia raccontata dagli alberi
Siamo solo noi umani i protagonisti della Storia? Con quale e con quante lingue la si racconta? E soprattutto, chi è…
Il fotovoltaico: tra Comunità Energetiche e alette frangisole
Credete davvero che il petrolio si stia esaurendo? Se sì, sappiate che la realtà è ben diversa: infatti, grazie alle sofisticate…
Disobbedite con generosità, CHEAP come espressione di movimenti controculturali
Da Bologna arriva a Ferrara la presentazione del libro che traccia i dieci anni di CHEAP, un progetto di public art fondato…
We need to grow our cities
Il verde è il colore di cui conosciamo meglio le sfumature. Con questa frase Edoardo Vigna, giornalista del Corriere della Sera,…
La Rivolta del Campus: Un racconto dalla Columbia tra proteste e cambiamento
Nell’incontro svoltosi il 4 ottobre al Cinema Apollo di Ferrara, con Isabella Ramírez, direttrice del Columbia Daily Spectator, moderato da Davide…
Le pratiche femministe che hanno nutrito il cambiamento
“Tutte”: l’incontro di Giulia Siviero, giornalista laureata in Filosofia politica, con il femminismo avviene in un’aula universitaria grazie a questa parola,…