Procedere a tentoni in un mondo sempre più complicato da capire
Il tempo e le modalità con cui ci pervengono le notizie condizionano la nostra percezione del mondo e dei suoi fatti,…
Il tempo e le modalità con cui ci pervengono le notizie condizionano la nostra percezione del mondo e dei suoi fatti,…
“E’ solo il mio corpo. […] Io abito il mio corpo, lo nutro, lo ammiro. E non lo faccio dominare. Io…
“Cime Tempestose” di Emily Brontë è considerato uno dei capolavori della letteratura vittoriana per diversi motivi. Innanzitutto, il romanzo offre una…
Da piccola ho sempre ricevuto dei soldi, soprattutto dalle mie nonne che me li davano per comprarmi quello che volevo. Quando…
La mia prima paghetta mi fu regalata dai miei genitori all’ età di otto anni per Natale. La paghetta è una…
Il Progetto “Oltre la notizia – raccontare il mondo” del Salone Internazionale del Libro, in collaborazione col Corriere della Sera, ci…
Premere QUI per scaricare la versione in pdf Insegnante referente: PIETRO VIVALDI
Cime Tempestose, romanzo di Emily Brontë del 1847, è una delle opere vittoriane più iconiche del periodo. Essa rappresenta i valori…
Ambientato agli inizi dell’Ottocento, in due case contrapposte tra loro, come sono contrapposti tra loro Inferno e Paradiso, disordine e ordine,…
Premere QUI per scaricare la versione in pdf Insegnante referente: LUCIA SERENA SICA