“Amuri di Petra. Lampedusa, l’isola che c’è”
Domenica 19 marzo, presso la biblioteca civica di Pordenone, si è tenuto l’incontro a titolo “Amuri di Petra. Lampedusa, l’isola che…
Domenica 19 marzo, presso la biblioteca civica di Pordenone, si è tenuto l’incontro a titolo “Amuri di Petra. Lampedusa, l’isola che…
DedicaFestival è un evento che riunisce molti lettori e lettrici ogni primavera a Pordenone. Ospite d’onore di quest’anno è la scrittrice…
DedicaFestival è un evento che riunisce molti lettori e lettrici ogni primavera a Pordenone. Ospite d’onore di quest’anno è la scrittrice…
Un libro, tante scuole è il progetto di lettura condivisa promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino con il Ministero…
Storia di un giornalista sovrappeso, abitudinario, infelice. Che parla con la foto della moglie morta, e beve solo limonata zuccherata. Il…
Il progetto che da 21 anni fa incontrare studenti e studentesse con le migliori autrici e autori contemporanei. Dalle scuole primarie…
È la scrittrice francese Maylis de Kerangal, autrice del romanzo di enorme successo Riparare i viventi, che l’ha fatta conoscere in…
Il Salone del libro ha attivato una call per creare il suo primo gruppo di lettura rivolto a persone con età…
L’ultimo romanzo di Lidia Yuknavitch, “La cronologia dell’acqua” (Nottetempo), presentato il 9 ottobre a Portici di Carta, è una raccolta di…
Durante l’ultimo pomeriggio della XV edizione di “Portici di carta”, domenica 9 ottobre 2022, Marco Balzano ha presentato il suo ultimo…