“Alessandro Barbero dovrebbe leggere di più”

In “fuori di testa” edito da Paesi edizioni, Gianfranco Pasquino, propone una critica al conformismo dei giornalisti e a varie figure…

Ascoltare la voce di chi non ce l’ha, ma ha molto da dire

Negli anni milioni di donne hanno intrapreso viaggi migratori per cercare di garantire un futuro migliore a se stesse e ai…

Sogni e tanta voglia di inventare storie: le autrici nate su Wattpad

Lunedì 19 maggio, ultimo giorno del Salone del Libro, ma questo pomeriggio non ci è ancora permesso essere tristi. Il gruppo…

Se non ora, quando?

  Parità di genere, lotta contro le discriminazioni e diffusione di consapevolezza nelle scuole sono gli argomenti di cui si occupa…

Alessandro Barbero protagonista di un fumetto

Nella giornata di oggi, 19 maggio, abbiamo assistito alla presentazione del fumetto “Alessandro Barbero in The Neverending History”. Si tratta del…

Adotta uno scrittore

Adotta uno scrittore è un progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino: 40 autrici e autori sono stati “adottati” da…

“Scrivere è da co***oni”

  Questa è l’idea di Tonino, protagonista del romanzo “Le cose umane” di Antonio Pascale edito da Einaudi. Tonino, infatti, è…

Tutto quello che brucia

Una storia d’amore nata dall’incontro tra passione e politica. “Tutto quello che brucia” (edito da Feltrinelli) scritto da Daniele Aristarco tratta…

Sul mare

“Se le persone stessero tutte a casa, non si potrebbero raccontare storie”, con queste parole esordisce Maura Romeo, l’editrice del libro…

La filosofia è donna

Oggi è l’ultimo giorno della trentasettesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, ma non significa che l’intensità del lavoro…