C’era l’innocenza, ci sarà la libertà

La narrativa riguardante la  seconda metà del 1900 si concentra generalmente sugli anni ‘70, i cosiddetti anni di Piombo. E’ proprio…

Rifare l’amore: il sogno di Victoire

Cosa significa rifare l’amore? La domanda sorge spontanea quando ci si imbatte nell’ultimo libro di Victoire Tuaillon (Il cuore scoperto. Rifare…

Le illustrazioni di Natalie Byrne rendono tutto più chiaro

Domenica 21 maggio 2023, il Salone Internazionale del Libro di Torino, ospita la presentazione del libro illustrato Ciclo, con l’autrice Natalie…

Cos’è davvero l’inclusione? Un termine dato troppo per scontato

Inclusione: è davvero giusto usare questo termine? Proprio di questo hanno parlato Fabrizio Acanfora, scrittore e attivista, e Vera Gheno, sociolinguista…

Hikikomori: il videogioco come via d’uscita

«È necessità di ritiro sociale, dalle proprie passioni e amicizie» Così lo scrittore e psicoterapeuta Michele Cocchi definisce il fenomeno degli…

Viaggio nella carica di Presidente della Repubblica

A Vita SuperNova il giornalista italiano Bruno Vespa presso lo Spazio rai del Padiglione Oval nella giornata di venerdì 15 ottobre…

Libertà non vuol dire benessere

Nella storia, lo stato sociale ha subito innumerevoli cambiamenti. Attualmente, ad averlo alterato, è stata la pandemia, che ha mostrato al…