Torniamo a dormire
Il sonno è la funzione biologica che ci segue in tutti gli attimi della nostra esistenza e, nonostante ciò, i falsi…
Il sonno è la funzione biologica che ci segue in tutti gli attimi della nostra esistenza e, nonostante ciò, i falsi…
La scienza parla di cose o troppo piccole, come i virus, o troppo grandi, come le galassie, che è difficile visualizzare…
“Non è mai morto nessuno”, questo è il titolo del nuovo libro di Alessandro Mustazzolu che insieme ai colleghi la neurobiologa…
«Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Fra attese, rinvii e mille altre scuse, le conferenze sul clima sono…
“Che bello, fa ancora caldo!”. Queste parole vengono pronunciate ogni giorno di più. Raccontare il cambiamento climatico, soprattutto ad una platea…
L’incontro Oltre Marie ha visto come protagoniste le scrittrici e scienziate Nastassja Cipriani ed Edwige Pezzulli, sabato 30 settembre a Palazzo…
Durante la XXXV edizione del Salone del libro di Torino, presso l’Arena Bookstock, Tito Faraci ha intervistato Leo Ortolani, noto fumettista…
“Come sapete io ho scritto un libro su Galileo, però parlare del libro a voi che leggete sarebbe, quantomeno, improprio”. Così…
La divulgazione scientifica è una vocazione. Arriva ad informare con professionalità, ma allo stesso tempo leggerezza, un pubblico eterogeneo di grandi…
Nel Bookstock Village del Salone del Libro di Torino ci si può avventurare in un’escape room guidata che porta direttamente al…