Non possiamo normalizzare la guerra

“È necessario cambiare la mentalità delle persone“. Questa la convinzione della scrittrice libanese Dominique Eddè e della giornalista israeliana Amira Hass….

La violenza, un vicolo cieco

L’attuale democrazia israeliana non è il risultato di un lento declino, ma affonda le sue radici nel nazionalismo ottocentesco. L’idea dello…

Gaza attraverso le parole di Atef Abu Saif

Se la tua terra venisse disintegrata, tu come reagiresti? Atef Abu Saif ha reagito rifugiandosi nei libri, lottando con le parole,…

Notizie – lampo dall’Oriente: Cecilia Sala racconta

Da Israele all’Iran, il Medio Oriente è nel caos; Cecilia Sala, però, ha delucidato alcuni dubbi nell’incontro con Francesco Costa, il…

Sentirsi scomparire

Se improvvisamente tutti i Palestinesi scomparissero, che cosa accadrebbe? È una prospettiva distopica o un futuro prossimo all’avvenire? Da questo dilemma…

Guerra: il racconto di Amira Hass

Nella tarda mattinata della seconda giornata del Festival di Internazionale, il palcoscenico del Teatro Comunale di Ferrara ha ospitato Amira Hass, giornalista…

La Rivolta del Campus: Un racconto dalla Columbia tra proteste e cambiamento

Nell’incontro svoltosi il 4 ottobre al Cinema Apollo di Ferrara, con Isabella Ramírez, direttrice del Columbia Daily Spectator, moderato da Davide…