Un po’ meno Occidente nell’AI

Due menti, due persone e una visione condivisa su Deepseek, la più nota intelligenza artificiale open source di proprietà cinese. Alberto…

Nuovi amori, paure e speranze con l’IA

“Che cos’è l’intelligenza artificiale?” .“È un qualcosa o un qualcuno?”. “Può percepire amore?” “La salute può essere lasciata nelle mani dell’intelligenza…

Una scelta che conta

Le scelte sono davvero importanti? Secondo Etgar Keret, noto scrittore israelo-polacco, le decisioni di ogni singolo individuo sono essenziali, ma, soprattutto…

Platone e l’intelligenza artificiale

Quando ha inizio l’intelligenza artificiale? Secondo i più informati da Turing, ma il professore di filosofia Maurizio Ferraris smentisce. Oggi, sabato…

L’I.A. oltre il computer.

Oggi al Salone del Libro abbiamo assistito alla presentazione di : “I.A. Manuale sull’intelligenza artificiale” di Giacomo Spallacci Stenta (editoriale scienza),…

Intelligenza artificiale come risorsa o causa di impigrimento della società?

Negli ultimi anni il mondo delle intelligenze artificiali si sta sviluppando sempre di più incidendo in modo significativo sulle nostre vite….

L’invasione della tecnologia

L’intelligenza artificiale, come spiega Riccardo Staglianò all’inizio dell’incontro, è uno strumento utile quando c’è bisogno di trovare delle correlazioni. Questa sua…

Good Morning Italia al Castello Estense di Ferrara

Good Morning Italia: è questo il buongiorno che le giornaliste Carla Attene e Martina Nasso hanno dato venerdì 04 ottobre 2024 presso il…

Superare i limiti e realizzare i propri sogni: Vincenzo Schettini

Arguto, spiritoso e semplice: così si può descrivere l’incontro con Vincenzo Schettini, il fisico più amato del web, tenutosi presso l’Arena…

Dinamicità e innovazione al Padiglione 3

Nel Padiglione 3 del Salone Internazionale del Libro di Torino si respira un’aria frizzante: tra uno stand e l’altro flussi di…