Hannah Arendt: Verità e Finzione

Esplorando la complessità della realtà nel pensiero di Arendt. Hannah Arendt: Verità e Finzione Dalla banalità del male all’era digitale  …

Andare oltre le notizie. Informare e saper informare.

Quest’anno, la nostra classe, la 2F dell’IC “Severi” di Crispiano (TA), ha partecipato a un progetto organizzato dal Corriere della Sera…

Oltre la notizia. Raccontare il mondo su BookBlog

Anche quest’anno il Bookblog da spazio al progetto che da tre  anni realizziamo con Il Corriere delle Sera Oltre la notizia…

Dall’azione alla stampa: il reportage

Secondo la giornalista Annalisa Camilli, il reportage approfondisce e predilige il rapporto diretto con la realtà raccontata: dalla raccolta delle fonti,…

Dall’azione alla stampa: il reportage

Secondo la giornalista Annalisa Camilli, il reportage è la fase seguente al giornalismo immediato, che approfondisce e predilige il rapporto diretto:…

Tre periodici, infinite parole e tanti colori: la storia del Sudafrica attraverso il giornalismo

Drum, Chimurenga e The Continent, tre giornali di cui nomi ci suonano probabilmente ignoti. Ma che impatto hanno veramente avuto sulle…

Raccontare storie per far rivivere la memoria

La giornalista e autrice vietnamita naturalizzata francese, Doan Bui, è stata ospite del Festival di Internazionale oggi 29 settembre presso la…

Tra i chiaroscuri del giornalismo: un viaggio nella redazione de La Stampa

Curiosità, spiegazione e attrazione: sono queste le esigenze principali che il giornalismo cerca di conciliare attraverso le diverse figure che compongono…

Nel mondo

L’ultima giornata del Festival di Internazionale a Ferrara è stata inaugurata dalla rassegna stampa di Jacopo Zanchini, integrata dagli interventi della…

La lettura e i social network

Durante la conferenza tenutasi il 21 maggio 2022, al Salone del Libro 2022, il tema principale è la connessione tra l’utilizzo…