Le origini del giornalismo femminile

Un caloroso applauso ha accolto questo pomeriggio in Sala Granata, la giornalista e scrittrice Annalisa Camilli. Partendo da un’analisi della condizione…

Quando il principe azzurro diventa il cattivo: la mascolinità tossica oggi

Che cos’è la mascolinità tossica? A rispondere a questa domanda presso la Sala Azzurra del Salone del Libro è stata Victoire…

Blogger a lezione da La Stampa!

Sfrontatezza e fiducia: i due ingredienti necessari nella ricetta di una buona intervista, secondo la giornalista de La Stampa Simonetta Sciandivasci….

Spunti di scrittura dalle giornaliste e dai giornalisti del Corriere della Sera

Dalle tre lezioni e dai temi trattati negli incontri dedicati al progetto e che potete rivedere sul canale Youtube del Salone…

Questa é una maratona ma tu non sai quanto dura…

«questa é una maratona ma tu non sai quanto dura, devi solo badare a non perdere il fiato » Paola Peduzzi,…

Il Festival della libertà

“La stampa può essere brutta o bella, ma se non c’è libertà è sicuramente brutta”.  Con questa frase dello scrittore Albert…

Una rassegna stampa con gli occhi di due esperti

Nella quarta giornata del Salone del Libro hanno riempito l’Auditorium Francesco Costa e Luca Sofri, due giornalisti con un’esperienza più che…

Informazione: Jill Abramson e il New York Times

La giornalista Jill Abramson, prima ed unica donna ad avere diretto il New York Times, durante la conversazione di sabato 11…

Dead press is bad press: raccontare e leggere la guerra

Venerdì 10 maggio presso il Salone Internazionale del Libro di Torino si è tenuto il dialogo tra l’inviato di guerra di…

Il caos che regna nella contemporaneità dell’informazione

Il caos che regna nella contemporaneità dell’informazione (vedi foto)