Violenza inconsapevole

”La torre d’avorio” di Paola Barbato, presentato durante l’ultima giornata del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, edito da Neri…

La storia delle donne. Le donne della storia.

Storie di donne raccontate da donne, donne che sono riuscite ad affermarsi, nonostante il contesto in cui hanno vissuto. Ce ne…

L’impalpabile forza delle parole

Il tema del Salone del Libro di quest’anno, “le parole tra noi leggere”, richiama l’attenzione verso qualcosa che spesso viene data…

Le origini del giornalismo femminile

Un caloroso applauso ha accolto questo pomeriggio in Sala Granata, la giornalista e scrittrice Annalisa Camilli. Partendo da un’analisi della condizione…

Mappe: chi sono gli individui celebrati nelle strade europee?

Hanno risposto a questo interrogativo Barbara Belotti, storica dell’arte, e Lorenzo Ferrari, storico giornalista moderati da Gian Paolo Accardo sabato 05…

Disobbedite con generosità, CHEAP come espressione di movimenti controculturali

Da Bologna arriva a Ferrara la presentazione del libro che traccia i dieci anni di CHEAP, un progetto di public art fondato…

Se non difendiamo il diritto internazionale oggi, cosa ne sarà di noi?

“Gaza è sotto occupazione da più di sessant’anni e sotto assedio da più di sedici, per cui i Palestinesi non sono…

“Gibildonna”, un romanzo incentrato sull’agricoltura

Gibildonna è il titolo del romanzo di Nunzio Primavera, presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino. Protagonista della storia è…

“Potere alla parola 2024”

L’associazione “Se Non Ora Quando?”, fondata a Torino nel 2012, collabora con donne di ogni età che vogliono combattere per i…

UNITE contro la violenza di genere

Alla base dell’incontro, tenutosi sabato 11 maggio in occasione del Salone del Libro, le testimonianze di molte donne, giornaliste, scrittrici e…