Quattro personalità completamente diverse, quattro modi totalmente differenti di vedere la vita. Nonostante ciò, raramente nella storia del tennis italiano uno…
Quando l’Italia chiama
Un riconoscente e caloroso applauso accoglie oggi pomeriggio in Sala Oro alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino…
Giovanni Falcone: non un santo, ma un lavoratore dello Stato
Oggi, domenica 22 maggio, al Salone di Torino, Marcelle Padovani ha presentato il libro Giovanni Falcone. Trent’anni dopo, edito Sperling&Kupfer. Lo…
Werner Herzog: se la scrittura incontra la regia
Una sala azzurra gremita di gente ha accolto oggi, domenica 22 maggio, il regista e scrittore tedesco Werner Herzog. L’incontro, organizzato…
L’inventiva dietro i fumetti
Un ritorno nel tempo nella Francia occupata dalle truppe di Hitler, in cui una cameriera che, per vendicarsi della morte del…
Diabolik: il viaggio dal fumetto al film
Quando si è in due a dirigere la produzione di un film, capacità di ascolto e sintonia sono senza dubbio fattori…
“Insopportabilmente donna” di Tess Masazza diventa un libro
Quante volte durante un litigio ci siamo sentite dire: “Ti renderesti conto di quanto sei insopportabile solo se ti vedessi in…
Il potere del perdono
“Quando la nonna Viviana muore ballerò sulla sua tomba con delle scarpe rosse”. È proprio la nonna il villain del nuovo romanzo di…
“Da Kiev”: un nuovo modo di raccontare la guerra
Il podcast “Da Kiev” nasce come corrispondenza tra Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale, e la piattaforma podcast Storielibere, presentato oggi al…
Io e i Green Heroes
Alla XXXIV Edizione del Salone del Libro di Torino abbiamo avuto l’onore di assistere alla presentazione del nuovo libro di Alessandro…