“Non sempre quello che è legale è giusto e non sempre quello che è illegale è sbagliato”. Il nuovo libro noir…
“I Cannibali” in libertà
A metà degli anni Novanta, la Giulio Einaudi Editore, una delle case editrici più importanti d’Italia, vide la nascita di Stile…
L’impalpabile forza delle parole
Il tema del Salone del Libro di quest’anno, “le parole tra noi leggere”, richiama l’attenzione verso qualcosa che spesso viene data…
Chiudo la porta e urlo – Paolo Nori
Nella giornata di sabato 17 maggio, presso la Sala Blu si è tenuto l’incontro di presentazione del libro Chiudo la porta…
Adolescenza e senescenza a confronto
Il dolore dell’adolescenza e gli scontri generazionali: il libro “L’estate che ho ucciso mio nonno” (edito da Bollati Boringhieri) di Giulia…
L’importanza della gestione del denaro
Nella giornata di oggi, 17 maggio, abbiamo potuto assistere alla conferenza di Gabriella Animata Fall, conosciuta sui social come @pecuniami, nella…
Il viaggio di Vasco Brondi
Luoghi, ispirazione e meditazione. Il libro del cantautore Vasco Brondi: Un segno di vita. Piccolo manuale di pop impopolare (La Nave…
Tatà: storia di chi rimuore
“Colette è rimorta, parola che non esiste da nessuna parte. Non esiste il termine rimorire”: Tatà muore due volte. Ma chi…
L’illusione di una famiglia felice
“Con un romanzo si può fare tutto”. Ce lo ha dimostrato Paul Murray, scrittore irlandese, nell’incontro a cui ha partecipato sabato…
E ho smesso di chiamarti papà
Tanta commozione, nel pomeriggio di sabato 17 maggio, all’incontro, moderato dalla direttrice del Salone del Libro Annalena Benini, con la scrittrice…