Non più destini individuali, ma una storia comune. La solidarietà ai tempi del Covid
Questo libro racconta e descrive un fatto ambientato molto tempo fa, ma che al contempo è molto vicino a quello che…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Questo libro racconta e descrive un fatto ambientato molto tempo fa, ma che al contempo è molto vicino a quello che…
Sono rimasto molto colpito da come Camus nella sua opera La peste sia riuscito a intuire certe verità che solo oggi,…
Quando ho letto il libro La peste non mi aspettavo di trovare così tante somiglianze con ciò che abbiamo vissuto con…
Nel romanzo “la Peste” di Albert Camus si legge della vita nella città algerina di Orano nel 1940 durante una epidemia….
Commentando il proprio romanzo Camus spiegherà che cos’è davvero la peste: è la vita, con il dolore e la sofferenza che…
“La peste” è un romanzo scritto da Albert Camus nel 1947. Il tema principale dell’opera è un’epidemia di peste che –…
Laura Scarabelli e Angela Emanuela Iemmolo, insegnanti di scuola primaria, e Piero Spotti, proprietario di una libreria situata ad Acqui Terme,…
“Se ho fatto molta strada dopo questo libro, non ho però molto progredito; spesso, credendo di andare avanti, indietreggiavo, ma, alla…
Commento su “La Peste” di Maria Chiara Tomasicchio
Commento su “La Peste” di Demetra Mattiroli