SEPARAZIONE e SOLITUDINE
Commento de La peste di Demaria Giulia
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Commento de La peste di Demaria Giulia
PESTE- Albert Camus autore: Albert Camus titolo: “La peste” casa editrice: Bompiani prezzo: 11,05 pagine: 338 autore: Albert Camus nasce nel…
Commento di La peste di Valentina Preve
Commento al libro “La peste” di A. Camus
Nonostante il livello comprensibile dal punto di vista linguistico la lettura del romanzo la Peste mi è risultata difficile dal punto…
Il titolo del romanzo ci rimanda immediatamente alla pandemia che stiamo vivendo. Diversi punti presentano delle situazioni piuttosto forti e crude…
Con la mia classe abbiamo iniziato da poco a leggerlo ma per conto mio sono arrivato a pagina 77. Fino a…
Sebbene alcuni passaggi necessitassero di una seconda lettura a causa della loro complessità, ho trovato “La peste” di Camus avvincente e…
“La Peste” è un romanzo pubblicato nel 1947 dallo scrittore francese Albert Camus, la cui storia segue le vicende degli abitanti…
“La Peste” è il fuori dal comune. Un avvenimento inaspettato, escluso dalla possibilità di intuizione, specialmente se si verifica, come ammette…