Il laboratorio del mercoledì
Oggi mercoledì 6/04/2022 ci siamo ritrovati in saletta per il laboratorio ADOTTA UNO SCRITTORE. Gli appuntamenti con Viola su piattaforma sono…
Adotta uno scrittore, Un libro tante scuole e tutti i progetti del Salone per le scuole sono raccolti nella sezione Laboratorio.
Oggi mercoledì 6/04/2022 ci siamo ritrovati in saletta per il laboratorio ADOTTA UNO SCRITTORE. Gli appuntamenti con Viola su piattaforma sono…
JONATHAN Barlume di vita Con voce soffusa Che vibra su corde Da fune calante Cercando l’istante In un buio inquietante…
L’isola di Arturo, un libro di Elsa Morante con delle tematiche interessanti, a partire soprattutto da Arturo. Il protagonista è incompreso…
Mi ha colpito la visione dell’isola come specchio dell’animo di Arturo, prima chiuso in se stesso, poi, conosciuta la realtà esterna,…
È stato molto bello partecipare a Un libro tante scuole: prima leggendo e confrontandosi in classe, anche attraverso gli spunti offerti…
Le donne all’interno del libro vengono considerate dagli uomini esseri inutili, degli oggetti che servono solamente a procreare e a dare…
“A rivederla, adesso, mi vergognavo d’aver potuto, il giorno prima, trattarla con tanta confidenza, e abbandonarmi fino al punto di dirle…
“Ah, io non chiederei d’essere un gabbiano, né un delfino; mi accontenterei d’essere uno scorfano, ch’è il pesce più brutto del…
‘’Nessuna donna poteva dirsi mia madre, e nessuna io volevo chiamare con questo titolo, fuorche’ una sola, che era morta!’’ …
Il libro è un progressivo crescendo: dall’incipit lento e talvolta noioso si passa ad uno sviluppo avvincente per poi concludere in…