Chi l’avrebbe detto?

Chi l’avrebbe detto che nel 2020 si sarebbe ripresentata una situazione simile a quella raccontata da Camus nel suo libro “La…

Trovare il senso di una pandemia

Il libro “LA PESTE” ci ha fatto rivivere i momenti passati in questi due anni. All’inizio del libro anche la gente…

Imparare dalle emozioni

Come è possibile che queste pandemie arrivino e distruggano tutto? Sterminano intere popolazioni, portano famiglie alla povertà non avendo un guadagno…

Un senso di vuoto

Il libro “La Peste” è stato scritto da Albert Camus nel 1947. Il dottor Rieux è il protagonista principale, poiché in…

Tornare alla vera e propria normalità

Consiglio caldamente la lettura di questo libro, sia per l’importanza della tematica affrontata, sia perché ricorda molto la situazione che stiamo…

La tenerezza nella solitudine

Anche nella solitudine vi è un po’ di tenerezza.

L’unione dell’esilio

In una situazione di epidemia, diventiamo tutti figli dell’esilio.

La speranza nel ‘senza preavviso’

Un’epidemia può cessare senza preavviso?

Le epidemie sono malattie del corpo e dell’anima

Commento su “La peste” di Camila Pino

“La stupidità insiste sempre”

Commento su “La peste” di Edoardo Ferrecchi