La solitudine
“Trascorrevo quasi tutti i giorni in assoluta solitudine, e questa solitudine, cominciata per me nella prima infanzia, mi pareva la mia…
Adotta uno scrittore, Un libro tante scuole e tutti i progetti del Salone per le scuole sono raccolti nella sezione Laboratorio.
“Trascorrevo quasi tutti i giorni in assoluta solitudine, e questa solitudine, cominciata per me nella prima infanzia, mi pareva la mia…
L’isola di Arturo è un libro molto affascinante, anche se non è esattamente il mio genere di libro, di quelli che…
Leggere è un’attività molto importante e la nostra insegnante di Lettere ci ha indirizzati alla lettura sin dai primi giorni di…
Fin da subito il romanzo mi è sembrato interessante per il modo di affrontare gli argomenti trattati, nonostante inizialmente apparisse un…
Il romanzo di formazione “L’isola di Arturo”, scritto da Elsa Morante, pubblicato nel 1947 dalla casa editrice Einaudi e vincitore del…
Trovo difficile dare un giudizio univoco a “L’Isola di Arturo” dato che si caratterizza in modi differenti durante lo svolgimento della…
Io di solito uso delle parole che fanno bene,ma qualche volta me ne scappano alcune inopportune e che non servono…
Nel capitolo “Certezze assolute” Arturo lascia ampio spazio alla descrizione del rapporto con il padre, che nonostante abbia solo diciannove anni…
Secondo me , per sentirsi a casa propria servono persone che ti facciano stare bene , soprattutto , è necessario il…
Arturo vive di istinto, quello che impara lo scopre da sé, non ha un genitore- educatore, perché il padre, che lui…