La mia paghetta
La mia paghetta. Io non ho mai ricevuto delle paghette. Ho cominciato ad accumulare soldi grazie ai miei nonni che me…
Oltre la Notizia – Il coraggio di raccontarsi, è il progetto del Salone del Libro realizzato in collaborazione con il Corriere della Sera, che dopo il grande successo delle prime due edizioni, Fare informazione nell’era delle fake news e Raccontare il Mondo, torna con la sua terza edizione.
La mia paghetta. Io non ho mai ricevuto delle paghette. Ho cominciato ad accumulare soldi grazie ai miei nonni che me…
Cos’è la guerra? Sembra una domanda scontata, poiché fin dall’infanzia abbiamo sentito questa parola senza mai conoscerne il vero significato. Non…
Fino a pochi anni fa una notizia falsa restava confinata tra chi l’aveva inventata e coloro a cui veniva diffusa: ci…
“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”: …
Nel tempo attuale la quantità di informazioni che il nostro cervello assimila è sicuramente molto vasta. Ma chi scrive gli articoli?…
La paghetta è una piccola somma di denaro che ci danno i nostri genitori o parenti ogni tanto. Anche se potrebbe…
Le parole possono essere un’arma se usate in modo scorretto, proprio come ci ha insegnato il laboratorio di Oltre la Notizia…
Le regole degli scacchi applicate dai Paesi bellici L’economia delle guerre si basa fondamentalmente sugli squilibri finanziari e sulle misure e…
Esplorando il labirinto delle Fake News: la stimolante lezione di Mario Garofalo sull’importanza della critica per evitare le trappole dell’informazione distorta,…
Dire quando sono nate le fake news è difficile, perché sono sempre esistite, fin da quando è nata l’informazione, ma adesso…