“Tutte le mie cose belle sono rifatte” di Fumettibrutti

Presso la sala bronzo del Salone del Libro si è tenuto l’incontro di presentazione del fumetto Tutte le mie cose belle…

Mostrologia applicata

Il piano è semplice: prendere un gruppo di scienziati e studiosi, e chiedere loro di svolgere una ricerca su un argomento…

Dove comincia l’uomo

Nella giornata di 18 maggio, presso l’Arena del Bookstock si è svolto l’incontro di presentazione del libro di Telmo Pievani e…

Una chiacchierata tra amici

Una chiacchierata tra amici: è così che si presenta l’evento live del podcast, prodotto da One Podcast, di Daria Bignardi, Stefano…

Una voce controcorrente

Una storia di fallimento e di riscatto, un’autobiografia con un fondo profondamente umano ma caratterizzato da un tono duro e provocatorio….

Il ritorno dei photographic novel

Il graphic novel lo conosciamo tutti, ma i photographic novel? Ormai da decenni i libri di questo genere in Italia sono…

L’Italia che ci raccontiamo

“Come facciamo a chiamarci patriottici oggi?” Domenica 18 maggio, presso l’Auditorium del Salone, Aldo Cazzullo ha dialogato con il giornalista Francesco…

I tagliateste

Cosa succederebbe se la persona incaricata dei tagli di personale in una famosa azienda, soprannominata “il tagliateste”, iniziasse a tagliare veramente…

Vecchie letture, nuove scoperte

La rilettura di un romanzo consente di notare dettagli che potrebbero essere sfuggiti in una prima lettura e, se effettuata dopo…

Il tempo della lentezza

“L’asticella è sempre più alta nonostante io faccia tutto quello che devo fare”. Così si è aperto l’incontro con Mario Calabresi,…