Narrare la donna
Da quando l’essere umano ha iniziato a fare arte, l’ideale di bellezza della donna è sempre stato trasmesso attraverso l’occhio maschile,…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
Da quando l’essere umano ha iniziato a fare arte, l’ideale di bellezza della donna è sempre stato trasmesso attraverso l’occhio maschile,…
Complessi rapporti familiari e scontro tra generazioni: questi i temi che Concita De Gregorio ha trattato nel suo ultimo romanzo Di…
Al Salone del Libro, venerdì 16 maggio, ha avuto luogo un brillante dialogo tra Teresa Cremisi, presidente di Adelphi dal 2021,…
Uccidere un fascista. Sergio Ramelli, una vita spezzata dall’odio (Mondadori 2025) è il titolo della nuova pubblicazione di Giuseppe Culicchia, presentato…
Non siamo né animali né macchine, ma esseri razionali. In quanto tali dobbiamo dare un nome a ciò che sentiamo e…
Vagando per i meandri del Salone del Libro, ci si potrà imbattere in uno stand peculiare, che attira facilmente l’occhio di…
“Non mancheranno solo le parole per farti comprendere, ma anche le strutture culturali che ti fanno esistere”. Queste le parole pronunciate…
Al Salone del Libro di quest’anno, Ornella Vanoni arriva senza maschere. A 90 anni suonati, si presenta con quella forza disarmante…
Un caloroso applauso ha accolto nel pomeriggio di venerdì 16 maggio, in Auditorium, i due storici Alessandro Barbero e Anna Foa….
Che cos’è la mascolinità tossica? A rispondere a questa domanda presso la Sala Azzurra del Salone del Libro è stata Victoire…