Vita di provincia
Leggere non è da sfigati, i libri hanno aiutato Massimo Pericolo nel periodo di detenzione come mezzo per evadere una realtà…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
Leggere non è da sfigati, i libri hanno aiutato Massimo Pericolo nel periodo di detenzione come mezzo per evadere una realtà…
Al Salone del Libro di Torino, Valerie Perrin racconta il suo ultimo capolavoro “Tre”, presentandolo come “un romanzo da leggere abbandonandosi…
Alle 16.30 nella Sala Azzurra si è tenuta una videoconferenza con il professore e vincitore del premio Nobel per l’economia Daniel…
“Sarebbe il caso di pensare a noi esseri umani come tante persone diverse che convivono” È di diversità, di educazione e…
Anche ciò che sembra evidente può essere negato. Stella Levantesi nel suo libro “I bugiardi del clima” mette a fuoco il…
Veronica Benini, autrice di La mia posizione preferita, è un’impreditrice che considera i libri come storie da raccontare per far maturare…
Antonio Franchini, curatore editoriale, oltre che scrittore, racconta la sua esperienza di attento studioso di Ernest Hemingway, del quale ha pubblicato…
Oggi, venerdì 15 ottobre, al Salone Internazionale del Libro, hanno presenziato alla conferenza dell’Arena Bookstock gli autori di tre libri Alice…
“L’adolescenza è uno stato intermedio ma anche un vuoto, è l’assenza di quello che eravamo e di quello che diventeremo ed…
A Vita SuperNova il giornalista italiano Bruno Vespa presso lo Spazio rai del Padiglione Oval nella giornata di venerdì 15 ottobre…