Siamo davvero a prova di tempesta?
La pianificazione territoriale potrà aiutarci a gestire i danni causati da eventi meteorologici estremi, che sono sempre più frequenti? Una risposta…
La pianificazione territoriale potrà aiutarci a gestire i danni causati da eventi meteorologici estremi, che sono sempre più frequenti? Una risposta…
Edmond Albius è per gli abitanti di Réunion ciò che rappresenta per noi Garibaldi: un eroe nazionale, ne ha parlato Gaëlle…
“È importante sapere che uno che ha vissuto la guerra in prima persona non considera colpevoli i soldati perché sono stati…
Dov’è la bellezza? Questo il titolo dell’ultima graphic novel di Claudio Calia (BeccoGiallo, 2025) in cui si racconta la storia di…
In tempi medievali uno dei più popolari generi letterari era quello dei bestiari, inventari di animali le cui peculiarità rispecchiavano, secondo…
Due menti, due persone e una visione condivisa su Deepseek, la più nota intelligenza artificiale open source di proprietà cinese. Alberto…
É possibile razionalizzare i metodi di propaganda dell’estrema destra? Queste ideologie nostalgiche , pur sembrando radicate nell’irrazionalità, hanno avuto un grande…
Cina in cinese si dice “Zhongguo” e significa “stato centrale”, è davvero così? Cos’è cambiato negli ultimi decenni e com’è…
Il giorno 3 ottobre 2025, la ricercatrice Sarah Gainsforth, assieme a Romeo Farinella, Professore di Urbanistica all’Università di Ferrara e Diego…
“Se vogliamo cambiare e crescere, dobbiamo innanzitutto riconoscere da dove veniamo”. In queste parole si racchiude il senso dell’incontro di Ferdinando…