Sabato 5 ottobre 2024, al circolo Arci Bolognesi di Ferrara, Giorgia Bernardini ed Elena Marinelli hanno presentato il loro libro Fondamentali,…
Una delle barriere che l’uomo si costruisce: la disabilità
Nel corso degli ultimi anni, sono state emanate numerose leggi che tutelano le persone disabili, ma sono davvero applicate nella nostra…
L’invasione: storia della nostra lingua
Cosa accomuna l’italiano con il tocario, lingua caduta ormai in disuso che era parlata nella regione dello Xinjiang, in Cina? Ce…
Affittasi utero
Voi sareste disposte a mettere in affitto il vostro utero? Affittereste quello di un’altra donna per avere un figlio? Potreste farlo…
Intelligenza artificiale come risorsa o causa di impigrimento della società?
Negli ultimi anni il mondo delle intelligenze artificiali si sta sviluppando sempre di più incidendo in modo significativo sulle nostre vite….
I privilegi della ricchezza
Nel nostro mondo, sempre più “finanzializzato“, è concesso ai più ricchi, che scommettono in borsa sulle materie prime, influenzandone i prezzi,…
Tibetani: un popolo senza nazione
Barbara Demick è una scrittrice e giornalista statunitense che scrive per il Los Angeles Times. Nella giornata conclusiva del Festival di…
Umanità fratturata
“Un sogno da bambini è fare qualcosa che ha senso”. Così la giornalista Lucia Goracci ha presentato Francesca Albanese, giurista e…
Violenza: problema o soluzione?
“Per avere la pace bisogna fare la guerra” questa è la frase che potrebbe meglio riassumere l’incontro di sabato 5 ottobre,…
La realtà del carcere, dentro e fuori.
Nella suggestiva atmosfera del cortile del Castello Estense, sulle note della chitarra del cantautore italiano Vasco Brondi, la seconda giornata del…