In queste calde settimane di primavera, in cui i fiori incominciano a sbocciare e le giornate si stanno lentamente allungando, anche…
Il peso della Leggerezza
Jorge Luis Borges, nel libro La biblioteca di Babele, sognava una dimensione in cui curiosi bibliotecari si muovevano tra mura esagonali…
Femminismo, cambiare attraverso le parole
Tra i numerosi e svariati temi che la XXXVII edizione de “Il Salone del Libro” affronterà, un particolare spazio sarà riservato…
Vent’anni di Lingua Madre
Entriamo alla Fondazione Sandretto verso le 18.00 del 9 maggio, mentre la sala della mostra inizia a riempirsi. All’evento del Salone…
Il Salone si tinge di giallo
Quando arriva maggio, sotto il caldo sole primaverile, si inizia a sentire nella città della Mole Antonelliana l’odore di carta stampata…
Nullo come noi
“Nullo. Il bambino quasi invisibile” con il suo superpotere sbarca alla Scuola Primaria di Bottagna e le classi 4a e 5a…
Laura Buffoni racconta la sua adozione all’Istituto Boselli di Torino
Quando mi hanno chiesto se volessi partecipare ad “Adotta uno scrittore”, ho detto subito sì. Prima di tutto perché sono felice…
Qualcosa di completamente diverso
Partiamo dal presupposto che, pur avendo scritto alcune cose – tra cui L’età verde – l’impatto col lettore è sempre un’esperienza…
Dalla poesia alla mediocrità: ecco il cambiamento della musica
Le canzoni sono da sempre un modo per raccontarsi, per raccontare il proprio vissuto e anche quello di qualcun altro; sono…
Cellulari? Il segreto è saperli usare
In questi anni, in cui i cellulari stanno ottenendo sempre più importanza nella nostra società, si parla molto degli effetti che…