Dedica Pordenone 2024
Anche quest’anno studenti e studentesse del Liceo Scientifico Grigoletti di Pordenone saranno i nostri e le nostre inviate per il racconto…
Anche quest’anno studenti e studentesse del Liceo Scientifico Grigoletti di Pordenone saranno i nostri e le nostre inviate per il racconto…
“Buongiorno, questo è Morning, cominciamo…” Eh no! Buongiorno, questo è “Mi prendo il mondo” e noi siamo la Direzione Futura! E…
«Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Fra attese, rinvii e mille altre scuse, le conferenze sul clima sono…
Leo Ortolani non è il tipo di persona che segue un’ideale linearità della vita – questo perché per lui non è sufficiente. “Tutto qui?”, si chiese un pomeriggio, mentre rifletteva sul suo futuro. No, non era tutto lì e questo l’ha dimostrato giorno dopo giorno. – E noi ve lo raccontiamo in questo articolo.
Driiiiin! Driiiiin! Col suono della campanella è iniziata l’Ora Buca, un momento di racconto del progetto che ha visto protagonisti Maura…
Ha preso il via, Giovedì 25 Gennaio 2024, la nuova iniziativa ideata dal Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo…
Il progetto su e con Jeff Kinney del Salone Internazionale del Libro di Torino e Editrice Il Castoro rivolto agli alunni…
“Cime tempestose” di Emily Brontë in edizione speciale Salone del Libro, per oltre 6.000 studenti con testi di Annalena Benini e…
In dialogo con le nuove generazioni su formazione, crescita e lavoro Mi prendo il mondo – In dialogo con le nuove…
Oggi 8 ottobre, presso l’oratorio San Filippo, la scrittrice e filosofa Michela Marzano, intervistata da Simonetta Sciandivasci, ha presentato il suo…