19 maggio 2025, Salone del Libro 2025

Sul mare


Cartello Niccolò, Simone Xhafaj e Gabriele Perdicaro, 1 e 2 H

I.C Peyron - Torino

“Se le persone stessero tutte a casa, non si potrebbero raccontare storie”, con queste parole esordisce Maura Romeo, l’editrice del libro “Rotte sul mare” per aprire l’incontro.

“Rotte del mare” (Quinto Quarto) scritto da Pino Pace e illustrato da Allegra Agliardi è un diario di bordo, una sorta di enciclopedia che narra i rapporti dell’uomo con il mare e la sua storia, oltre alle strade invisibili che lo percorrono. Secondo la Romeo la navigazione è nata quando l’uomo ha capito che un tronco di legno poteva galleggiare sull’acqua; con il tempo, aggiungendo vari pezzi ha costruito un gozzo (nave di legno) fino ad evolversi e diventare un’imbarcazione. Questi passaggi sono stati raccontati in piccole storie di terra e di mare accompagnate da illustrazioni.

All’incontro é stato presentato anche “Oceano” (Einaudi Ragazzi) di Gionata Bernasconi, un libro che racconta la storia di Alice e Milo, due fratelli alla deriva su un canotto in seguito all’esplosione dell’imbarcazione del padre. I due trascorrono quattro giorni nell’oceano dove Alice (la sorella maggiore) si prende cura del fratellino, aiutandolo a superare la paura di quei giorni infernali. Durante la presentazione, Bernasconi ci ha fatto ascoltare l’incipit letto da un’attrice. Per farci entrare ancora di più nell’avventura, l’autore ci ha mostrato le dimensioni della balena rispetto agli umani: il suo cuore é grande quanto sette bambini mentre la lingua è grande come un ippopotamo. L’autore si è servito dell’aiuto di un amico illustratore che, dopo aver letto in anteprima il libro, ne ha realizzato la copertina.

L’incontro é terminato con l’invito della Romeo ad aiutare le persone che, attraversando il mare, cercano di raggiungere un luogo migliore dove vivere poiché sono fuggiti dal loro Paese in guerra.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *