Nome Scuola
Città Scuola
Il libro “Il corpo” di Stephen King utilizza uno stile efficace, ma forse non per tutti, sia per i temi che tratta, dal punto di vista emotivo, sia per il lessico utilizzato.
Dal punto di vista psicologico è un tipo di narrazione adatta a chi ha vissuto esperienze simili, per esempio gli adolescenti, oppure a chi ha provato sulla propria pelle traumi simili a quelli trattati nel libro.
Gli argomenti, infatti, possono essere visti diversamente da ogni persona che legge il libro: mentre per alcuni questo aspetto psicologico dei personaggi è affascinante, per altri essi rendono la trama meno d’azione e poco interessante.
Per quanto riguarda il linguaggio, invece, il corpo ha un ritmo molto lento che non è apprezzato dai lettori che preferiscono uno stile diretto e non uno con descrizioni molto lunghe e dettagliate.
Inoltre è evidente che all’interno del libro è utilizzato un lessico adolescenziale che per alcuni può risultare volgare e poco piacevole, specialmente per i lettori che non sono abituati agli slang giovanili. Molte persone potrebbero quindi apprezzare di più, in un libro, un linguaggio più aulico e raffinato.
Il libro, però, presenta un’avventura molto bella che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita.