Il puer Siciliae, lo stupor mundi della letteratura italiana, quest’anno avrebbe compiuto 100 anni. In questa occasione, si sono riuniti sul…
Matite, acquerelli e parole: quando i fumettisti si mettono a nudo
Oggi, 18 Maggio, al Salone del Libro, un manipolo di fumettisti si sono incontrati per dare vita a un racconto…
Raccontare d’arte
La prima volta che Tracy Chevalier vede “La ragazza col turbante” di Vermeer si trova a casa di sua sorella: subito…
Ragazzi per adulti
Gli adulti conoscono le esigenze dei giovani? Antonio Manzini con la sua nuova pubblicazione intende fare luce proprio su questo…
Cesare: il piccolo viaggio di una vita
“Lui non è venuto qui per imparare, ma per guidarci”. Queste le parole che Valentina Mastroianni ha scelto per descrivere Cesare,…
Elogio dell’ignoranza e dell’errore
Oggi domenica 18 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 Gianrico Carofiglio ha presentato il suo saggio Elogio dell’ignoranza…
Il preludio dell’amore e della letteratura
“Una benedizione“: è così che la scrittrice Carla Madeira definisce quello che è il suo rapporto con le parole e la…
La principessa del Galles e la madre di Berlusconi
Oggi, 18 maggio 2025, nella Sala Oro del Salone del Libro di Torino, assistiamo ad un incontro “inedito e imprevedibile”, dove…
“Tutte le mie cose belle sono rifatte” di Fumettibrutti
Presso la sala bronzo del Salone del Libro si è tenuto l’incontro di presentazione del fumetto Tutte le mie cose belle…
Mostrologia applicata
Il piano è semplice: prendere un gruppo di scienziati e studiosi, e chiedere loro di svolgere una ricerca su un argomento…