L’isola di Arturo è un romanzo di formazione di Elsa Morante del 1957 e vincitore del Premio Strega.Il libro è ambientato…
L’isola di Arturo: sospesi tra ansie e illusioni
“L’isola di Arturo” è un romanzo di formazione scritto da Elsa Morante nel 1957 per Einaudi, poi vincitoredel Premio Strega nel…
Leggendo il secondo capitolo “UN POMERIGGIO D’INVERNO”
‘’Nessuna donna poteva dirsi mia madre, e nessuna io volevo chiamare con questo titolo, fuorché una sola, che era morta!’’ …
Un’alìce alla presenza d’un grande delfino
Il protagonista del romanzo è Arturo Gerace, figlio di Wilhelm Gerace, un ragazzino di 14 anni con gli occhi mori e…
DHAFER IN CONCERTO
Il festival Dedica di Pordenone si è concluso con lo straordinario concerto di Dhafer Youssef insieme al suo gruppo. Lo stile…
“I ricordi, l’alcol e la nostalgia, è tutto quello che rimane”
Siamo quasi giunti al termine della 28^ edizione del Dedica Festival, che ha visto come protagonista il “contrabbandiere di storie”, come…
Scenari del Mediterraneo: identità e culture
In data 10 marzo 2022, presso il Convento di San Francesco di Pordenone si è tenuta la conversazione con Manlio Graziano,…
Mathias Énard presenta “Zona”
Il 9 marzo 2022, presso l’ex convento San Francesco di Pordenone, ha avuto luogo l’ultimo evento di Dedica Festival dedicato alle…
Mathias Énard incontra la scuola
Nel primo pomeriggio di mercoledì 9 marzo 2022, presso l’ex convento San Francesco di Pordenone, gli studenti hanno avuto l’opportunità di…
Mathias Énard commenta: À coeur ouvert
À coeur ouvert Il quarto appuntamento di DedicaFestival si è svolto martedì 8 marzo presso il Cinemazero di Pordenone con la…