Laboratorio, Oltre la notizia, Oltre la notizia 2025

Smartphone: la discussione è aperta


Aurora Strataj

Rosso di San Secondo - Capezzano Pianore (Lucca)

Negli ultimi anni l’uso dei telefoni a scuola è diventato un argomento molto discusso. Alcuni sostengono che i cellulari possono essere strumenti efficaci, con l’accesso a internet gli studenti possono fare ricerche, usare applicazioni educative e migliorare le loro competenze digitali. Invece dall’altra parte i “critici” sostengono che gli smartphone sono una fonte di distrazione perché gli alunni possono essere tentanti di usare i social o giocare al telefono, anziché concentrarsi sulla lezione. Inoltre l’uso eccessivo del telefono può ridurre al ragazzo o alla ragazza la possibilità di socializzare con i compagni passando le ricreazioni al telefono. Una soluzione, secondo me,  sarebbe di permettere l’utilizzo degli smartphone solo nei momenti specifici come eseguire una ricerca, effettuare un controllo di informazioni durante le ore di lezione tradizionale.
Il telefono è un strumento di comunicazione che ci consente di restare in contatto con amici e famigliari attraverso chiamate e messaggi. Inoltre il cellulare ci permette di informarsi in un attimo su qualsiasi argomento che siamo interessati. Ma tuttavia l’uso eccessivo può portare a una dipendenza che può interferire con la vita quotidiana riducendo la produttività e isolando l’individuo dalla realtà circostante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *