16 maggio 2025, Cronache, Salone del Libro 2025

Max e Nigel


Natalini Viola, 2H, Edoardo Multari, 1H, Gabriele Tagliarini (tutor)

I.C. Peyron - Torino

Oggi abbiamo assistito all’incontro con Antonio Manzini, che ha presentato “Max e Nigel” (Sellerio), il suo primo romanzo per ragazzi. Aveva questa storia in testa, doveva assolutamente raccontarla, insomma era come un dente da togliere.

I protagonisti sono due amici che affrontano avventure e devono superare difficoltà come gli scontri con il bullo Marinelli o amori sfigati. Durante l’incontro, la moderatrice Valentina De Poli gli ha chiesto della sua vita scolastica: “come allievo mi sento un modello terrificante”, è stata la sua risposta e a scuola si annoiava a morte. È stato un grande lettore di classici per ragazzi, il libro è un rifugio meraviglioso – dice – nei libri ci sono mondi e ti servono a porti delle domande.

La sua passione per la scrittura è nata fin dalla prima elementare, quando scriveva giornalini e fumetti con i suoi amici, e usava già la tecnica del “gancio” per invogliare a leggere la puntata successiva.

Un consiglio ai giovani per diventare scrittori? “Leggere, è stata la sua risposta, se leggi poi scrivi.”

Infine lo scrittore ha chiarito che questo libro è considerato un “giallo”, nonostante non ci sia alcun morto; i personaggi si trovano a dover risolvere degli enigmi e  i problemi che devono affrontare ogni giorno.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *