Cronache, Portici di Carta 2025

La casa del cinema


Ava Barber, Matteo Farina

Liceo Classico Vittorio Alfieri - Torino

Il film oltre ad essere una delle più grandi forme di intrattenimento ha anche un valore fondamentale per quanto riguara la documentazione dei cambiamenti storici e le evoluzioni che le città attraversano.

Con il loro libro, Giorgio Scianca e Alessandra Comazzi hanno deciso passare in rassegna ben 458 film girati per le strade di Torino, che viene raccontata in tutta la sua magia e i suoi cambiamenti. Torino infatti è la capitale del cinema: oltre ad ospitare il Museo Nazionale del Cinema, è anche dotata di una delle Film Commision di tutta l’Europa.

Dietro la stesura del libro vi è una ricerca basata perlopiù sulle immagini in movimentoo che abbiamo l’opportunità di ammirare nei film, trascurando i copioni. Una guida originale che riscrive la storia della città illustrando strade, piazze, ponti e parchi che sono state più volte nel cinema trasformati in set.

Viene presentata nel libro una riflessione che permette di avvicinarsi non solo al cinema e l’architettura della città, ma anche ai suoi continui cambiamenti culturali.

Siamo certi che Torino, data la sua atmosfera avvolgente, continuerà ad essere protagonista di molti film.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *