Cime tempestose: il trionfo dei sentimenti sullo sfondo di una natura selvaggia
Capolavoro di E. Brontë, “Cime Tempestose” narra le vicende degli abitanti di una collina dello Yorkshire attraverso il giudizio critico di…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Capolavoro di E. Brontë, “Cime Tempestose” narra le vicende degli abitanti di una collina dello Yorkshire attraverso il giudizio critico di…
“Cime tempestose” è un romanzo che personalmente mi ha trasmesso una miriade di emozioni e riflessioni profonde che possono essere interpretate…
Heathcliff e Catherine: è stato vero amore? Nel romanzo “Cime tempestose” della nota scrittrice Emily Bronte sono presenti diverse e complesse…
Cime tempestose, originariamente Wuthering Heights, è l’unico romanzo scritto da Emily Brontë che venne pubblicato nel 1847 sotto lo pseudonimo maschile…
“…Sarebbe degradante per me ora sposare Heathcliff; perciò non saprà mai quanto lo amo, e non perché sia bello, Nelly, ma…
L’amore emerge come un tema dominante e complesso, intriso di passioni ardenti, tormenti interiori e tragedie senza fine. Il legame tra Catherine e Heathcliff incarna l’essenza di questo amore, caratterizzato da una profonda connessione spirituale e una passione travolgente che trascende le convenzioni sociali e le aspettative dell’epoca vittoriana.
“La collina era come un oceano mosso da candide onde; e le creste e gli avvallamenti non indicavano corrispondenti rilievi e…
L’amore e la solitudine in “Cime tempestose” sono intrecciati in una trama complessa che esplora le profondità delle emozioni umane e…
Amore, odio e solitudine, come questi temi fondamentali della letteratura dell’ottocento vengono e declinati nell’opera. Emily Bronte analizza in modo profondamente…
La solitudine in “Cime Tempestose” è ritratta come un’esperienza universale e dolorosa, che i personaggi cercano di superare attraverso l’amore, la…