Recensione “Cime Tempestose”, Emily Bronte
“Cime Tempestose” è l’unico romanzo scritto da Emily Brontë e pubblicato nel 1847 sotto lo pseudonimo di Ellis Bell. Il libro…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
“Cime Tempestose” è l’unico romanzo scritto da Emily Brontë e pubblicato nel 1847 sotto lo pseudonimo di Ellis Bell. Il libro…
Pietra miliare della letteratura ottocentesca, annoverato nel gotha dei classici che più classici non si può, fa inevitabilmente parte di quei…
Cime Tempestose, un romanzo innovativo, amato ma anche molto contestato dai critici; Il non essere al corrente della vita di Heathcliff…
L’azione di “Cime tempestose” si svolge nella brughiera dello Yorkshire. Questo spazio svolge l’azione è quindi reale e definito, ma al…
Cime tempestose (titolo originale in inglese: Wuthering Heights) è il primo e unico romanzo di Emily Brontë, scritto fra l’ottobre 1845…
Il romanzo “Cime tempestose” di Emily Bronte ruota intorno alle vicende di due personaggi, Catherine Earnshaw e Heathcliff, che si possono…
“Cime tempestose” di Emily Brontë è un romanzo avvincente che affronta temi come la passione, la vendetta e l’amore tormentato. La…
Penso che “Cime Tempestose” sia un romanzo di grande spessore in quanto molto inusuale per l’epoca in cui è stato scritto…
L’amore tra Heathcliff e Catherine in Cime Tempestose è intenso e passionale. Entrambi si rendono conto di non essere compatibili nella…
Leggere il libro “Cime Tempestose” richiede un livello di concentrazione piuttosto elevato perché presenta diversi intrecci narrativi e familiari che portano…